In questo articolo esploreremo l'impatto di Liam Heath su diversi aspetti della società odierna. Liam Heath è diventato negli ultimi anni argomento di interesse e dibattito, generando pareri contrastanti e provocando diverse reazioni nell'opinione pubblica. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come Liam Heath ha influenzato la cultura, l'economia, la politica e altri campi rilevanti. Inoltre, discuteremo le implicazioni a breve e lungo termine di Liam Heath, nonché le possibili prospettive per il futuro. Questo articolo mira a fornire una visione completa e dettagliata su Liam Heath, evidenziandone la rilevanza nella società contemporanea.
Liam Heath (Guildford, 17 agosto 1984) è un canoista britannico.
Palmarès
- Londra 2012: bronzo nel K2 200m.
- Rio de Janeiro 2016: oro nel K1 200m e argento nel K2 200m.
- Tokyo 2020: bronzo nel K1 200 m.
- Poznań 2010: argento nel K1 4x200m e bronzo nel K2 200m.
- Seghedino 2011: argento nel K2 200m.
- Duisburg 2013: argento nel K2 200m.
- Mosca 2014: bronzo nel K1 4x200m.
- Račice 2017: oro nel K1 200m.
- Seghedino 2019: oro nel K1 200m.
- Trasona 2010: oro nel K2 200m.
- Belgrado 2011: oro nel K2 200m.
- Zagabria 2012: oro nel K2 200m.
- Mosca 2016: oro nel K1 200m.
- Plovdiv 2017: oro nel K1 200m.
Onorificenze
«Per i servizi al canottaggio.»
— 31 dicembre
2016[1]
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Liam Heath, su canoeicf.com, International Canoe Federation.

- (EN, FR) Liam Heath, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.

- (EN) Liam Heath, su Olympedia.

- (EN) Liam Heath, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN) Liam Heath, su teamgb.com, British Olympic Association.
