Nel mondo di Levacapsule esiste una vasta gamma di opinioni, studi e ricerche che ci permettono di entrare in un universo pieno di possibilità e scoperte. Dalle sue origini ad oggi, Levacapsule ha suscitato l'interesse e la curiosità di esperti e hobbisti. In questo articolo esploreremo i vari aspetti che rendono Levacapsule un argomento affascinante e attuale oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana, ci immergeremo in un viaggio affascinante per comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo moderno.
Il levacapsule è un utensile adibito all'apertura di bottiglie chiuse con tappo a corona o capsula[1].
È chiamato anche apribottiglie sebbene questo termine più generico possa comprendere anche il cavatappi. Il termine è più appropriato se usato in riferimento ad oggetti che integrano diversi sistemi di apertura tra cui un levacapsule ed un cavatappi.
Ne esistono versioni portatili e versioni fisse da banco, usate principalmente nei bar ed un tempo applicate anche a macchine automatiche per la distribuzione di bibite in bottiglia di vetro.
Il funzionamento si basa sul principio della leva. Una barra metallica presenta un'apertura o una fessura in cui si inserisce il tappo in modo che un lato della fessura poggi sopra il tappo, facendo da fulcro, e l'altro lato agisca sul bordo del tappo sollevandolo.
I levacapsule vengono costruiti in innumerevoli forme e finiture e sono oggetto di collezionismo.
Controllo di autorità | GND (DE) 4835036-9 |
---|