Leonardo D'Agostini

Nel mondo di oggi, Leonardo D'Agostini è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, l’influenza di Leonardo D'Agostini è innegabile e il suo impatto si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, Leonardo D'Agostini ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e grande pubblico. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Leonardo D'Agostini, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e i suoi possibili sviluppi nel prossimo futuro.

Leonardo D'Agostini (Roma, 6 agosto 1977) è un regista e sceneggiatore italiano, vincitore del Nastro d'argento al miglior regista esordiente nel 2019[1].

Biografia

Debutta come assistente alla regia nel 2000 come aiuto di José María Sánchez nel film televisivo Piovuto dal cielo. In questo ruolo prosegue l'attività televisiva in serie come Il maresciallo Rocca e Commesse. Il suo esordio a livello cinematografico avviene nel 2019 con Il campione e conquista come opera prima il Nastro d'argento al miglior regista esordiente.[2]

Filmografia

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b Rai Cinema ai Nastri d'Argento 2019, su rai.it. URL consultato il 30/06/19.
  2. ^ Scheda completa, su nientepopcorn.it. URL consultato l'11/05/20.
  3. ^ David di Donatello 2020: Il Traditore, Il Primo Re e Pinocchio dominano le nomination!, su Bad Taste, 18 febbraio 2020. URL consultato il 18 febbraio 2020.

Collegamenti esterni