Lentigione Calcio

In questo articolo esploreremo Lentigione Calcio da diversi approcci, analizzando le sue molteplici sfaccettature e affrontando varie domande relative a questo argomento. _Var1 è un tema di grande attualità nella società odierna e in questa direzione approfondiremo la sua importanza, le sue implicazioni e il suo impatto in diversi ambiti. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio Lentigione Calcio e di offrire una prospettiva completa che consenta al lettore di approfondire questo entusiasmante argomento.

Pol. Dil. Lentigione Calcio
Calcio
Lenz, Gialloblù
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, Giallo
Dati societari
CittàBrescello (Lentigione)
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoSerie D
Fondazione1948
PresidenteItalia (bandiera) Alfredo Amadei
AllenatoreItalia (bandiera) Stefano Cassani
StadioStadio Volante Levantini
(500 posti)
Sito weblentigionecalcio.com
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

La Polisportiva Dilettantistica Lentigione Calcio, meglio nota come Lentigione, è una società calcistica italiana con sede a Lentigione, frazione del comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia. Milita in Serie D, quarta divisione del campionato italiano.

Storia

La società venne fondata nel 1948, ma solo dieci anni più tardi la società comincia a prendere parte alle prime competizioni ufficiali, e per diversi anni milita nei campionati dilettantistici di Terza e Seconda Categoria.

Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 il Lentigione sale di categoria raggiungendo i campionati regionali di Promozione e di Eccellenza. Ha disputato per la prima volta l'Eccellenza nella stagione 1999-2000.

Al termine del torneo di Eccellenza Emilia-Romagna 2000-2001 ottenne la prima storica promozione in Serie D. Dal 2004-2005, con l’avvento di Immergas come Main Sponsor, riparte la scalata che porta la società a vincere nel 2015 il campionato di Eccellenza Emilia-Romagna 2014-2015 e la 1ª edizione della Supercoppa Regionale. E a riconquistare, dopo 14 anni, la Serie D cioè il massimo campionato dilettantistico del calcio italiano nella quale milita tuttora.

Cronistoria

Cronistoria del Lentigione Calcio
  • 1948 - Fondazione della Polisportiva Dilettantistica Lentigione Calcio.
  • 1958-1989 - Partecipa ai campionati dilettantistici di Terza e Seconda Categoria.

  • 1989-1990 - in Prima Categoria Emilia-Romagna.
  • 1990-1991 - in Prima Categoria Emilia-Romagna.
  • 1991-1992 - in Prima Categoria Emilia-Romagna. Promosso in Promozione.
  • 1992-1993 - 8º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 1993-1994 - 15º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Retrocesso in Prima Categoria.
  • 1994-1995 - 1º nel girone A di Prima Categoria Emilia-Romagna. Promosso in Promozione.
  • 1995-1996 - 8º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 1996-1997 - 6º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 1997-1998 - 2º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Perde la semifinale dei play-off regionali.
  • 1998-1999 - 1º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Promosso in Eccellenza.
  • 1999-2000 - 9º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna.

  • 2000-2001 - 1º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna. Promosso in Serie D.
  • 2001-2002 - 17º nel girone D di Serie D. Retrocesso in Eccellenza.
  • 2002-2003 - 15º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna. Retrocesso in Promozione.
  • 2003-2004 - 3º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 2004-2005 - 15º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Retrocesso in Prima Categoria.
  • 2005-2006 - 1º nel girone A di Prima Categoria Emilia-Romagna. Promosso in Promozione.
  • 2006-2007 - 14º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Retrocesso in Prima Categoria.
  • 2007-2008 - 1º nel girone A di Prima Categoria Emilia-Romagna. Promosso in Promozione.
  • 2008-2009 - 4º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 2009-2010 - 13º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Salvo dopo aver vinto i play-off.

  • 2010-2011 - 3º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna.
  • 2011-2012 - 7º nel girone A di Promozione Emilia-Romagna. Promosso in Eccellenza.
  • 2012-2013 - 5º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna.
  • 2013-2014 - 2º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna. Perde la finale dei play-off nazionali.
  • 2014-2015 - 1º nel girone A di Eccellenza Emilia-Romagna. Promosso in Serie D.
Vince la Supercoppa Emilia-Romagna (1º titolo).
  • 2015-2016 - 9º nel girone D di Serie D.
  • 2016-2017 - 4º nel girone D di Serie D. Perde la semifinale play-off.
  • 2017-2018 - 6º nel girone D di Serie D.
  • 2018-2019 - 11º nel girone D di Serie D.
  • 2019-2020 - 4º nel girone D di Serie D.

  • 2020-2021 - 3º nel girone D di Serie D. Perde la finale play-off.
  • 2021-2022 - 3º nel girone D di Serie D. Vince i play-off.
  • 2022-2023 - 14º nel girone D di Serie D.
  • 2023-2024 - 5º nel girone D di Serie D. Perde la semifinale play-off.

Colori e simboli

Colori

I colori sociali del Lentigione sono il blu e il giallo. Tradizionalmente la prima maglia adotta queste colorazioni anche se molto spesso la prima squadra scende in campo con una divisa tutta rossa con bordature bianche.

Simboli ufficiali

Stemma

L'attuale stemma della squadra è uno scudo a pentola con bordo bianco. Nella parte superiore è indicato il nome della squadra, mentre al centro si trova una fascia gialla alternata ad altre blu e a destra c'è un pallone da calcio su sfondo giallo e l'anno di fondazione (1948).

Strutture

Stadio

Il Lentigione ha giocato le proprie gare interne dal 1990 fino al 2019 e dal 2024 presso lo Stadio Volante Levantini di Lentigione, con una capienza di 500 posti. Dal 2019 al 2024 ha giocato le gare interne all'Immergas Green Arena (Camp Nòv) di Sorbolo Mezzani. La capienza dell'impianto è di 820 posti suddivisi tra una tribuna interamente coperta lato ovest e una gradinata scoperta lato nord, che funge da settore ospiti.

Allenatori e presidenti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Lentigione Calcio.

Calciatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Lentigione Calcio.

Palmarès

Competizioni regionali

2000-2001, 2014-2015 (girone A)
1998-1999 (girone A)
  • Supercoppa Emilia-Romagna: 1
2014-2015

Statistiche e record

Partecipazione ai campionati

Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Serie D 10 2015-2016 2024-2025 10
1 2001-2002 1

Note


Collegamenti esterni