Nel seguente articolo esploreremo l'entusiasmante argomento di Leandro Planas, che ha catturato l'attenzione di accademici, professionisti e appassionati. Fin dalla sua nascita, Leandro Planas ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della società, dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla cultura popolare. Nel corso dell'articolo esamineremo più da vicino i diversi aspetti di Leandro Planas, dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo. Inoltre, analizzeremo il ruolo che Leandro Planas gioca nel mondo di oggi e la sua rilevanza per il futuro. Preparati a tuffarti nell'affascinante mondo di Leandro Planas e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Leandro Miguel Planas (Buenos Aires, 28 novembre 1975) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 argentino, campione sudamericano con la nazionale argentina nel 2003.
Carriera
Planas ha disputato, con la Nazionale maschile di calcio a 5 dell'Argentina, il FIFA Futsal World Championship 1996 in cui la selezione sudamericana è stata eliminata al primo turno nel girone comprendente Paesi Bassi, Russia e Cina. Quattro anni dopo l'Argentina giunge a Foz do Iguaçu alla finale del Copa América 2000 ma perde seccamente contro i brasiliani campioni in carica, nel mondiale di sette mesi dopo giunge al secondo turno ma termina ultima alle spalle anche dell'Egitto.
Il periodo che precede il mondiale del 2004 è il più felice per Planas: nel 2003 arriva l'inaspettata vittoria nella Copa América, e l'anno successivo la soddisfazione di giungere quarto al mondiale. Nel 2008 invece non va molto bene la partecipazione al torneo sudamericano chiuso al terzo posto, mentre al mondiale l'Argentina giunge al secondo turno ma manca le qualificazioni alle semifinali.
Palmarès
Competizioni nazionali
- Roma RCB: 2000-01
- Nepi: 2004-05
Competizioni internazionali
- Argentina 2003
Collegamenti esterni