Oggi Leandro Henrique do Nascimento ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua scoperta, Leandro Henrique do Nascimento è stato oggetto di dibattito, ricerca e fascino. Esperti e hobbisti hanno trascorso innumerevoli ore a svelare i misteri che circondano Leandro Henrique do Nascimento, esplorandone le origini, l'impatto e le possibili implicazioni per il futuro. In questo articolo approfondiremo l'intrigante mondo di Leandro Henrique do Nascimento, esaminandone l'importanza e la rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che c'è dietro Leandro Henrique do Nascimento e come ha influenzato la nostra società.
Leandrinho | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala, attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Leandro Henrique do Nascimento, meglio noto come Leandrinho (Ribeirão Claro, 11 ottobre 1998), è un calciatore brasiliano, ala o attaccante svincolato.
Muove i primi passi da calciatore nell'Ituano, prima di trasferirsi alla Ponte Preta. L'8 maggio 2015 debutta tra i professionisti in Copa do Brasil contro il Moto Club MA, andando anche a segno[4], mentre il 25 giugno fa il debutto nel Brasileirão subentrando al 77' nella partita contro il Fluminense[5].
Il 12 gennaio 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al Napoli a titolo definitivo.[6] Viene aggregato alla formazione giovanile, con la quale si mette in mostra segnando sei gol in sette partite tra Campionato Primavera e Viareggio Cup. L'8 aprile 2017 riceve la prima convocazione in prima squadra in occasione della gara esterna contro la Lazio, tuttavia senza scendere in campo.[7]
Nell'estate del 2018 passa in prestito annuale all'Atlético Mineiro, mentre nel febbraio 2020 si accasa con la stessa formula al Red Bull Bragantino, neopromosso nel Campeonato Brasileiro Série A. Nell'estate seguente, il club rileva il cartellino del calciatore a titolo definitivo. Dopo tre stagioni in maglia biancorossa, si trasferisce in prestito al Londrina, al Maringá e al Cianorte.
Nel 2015 disputa il Sudamericano Sub-17 con la maglia del Brasile, segnando otto gol in altrettante partite e conquistando il titolo di capocannoniere del torneo, vinto dalla Seleção.[8]
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015 | ![]() |
A1/SP+A | 0+8 | 0 | CB | 4 | 1 | CS | 1 | 1 | - | - | 13 | 2 | ||
2016 | A1/SP+A | 0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | ||||
Totale Ponte Preta | 8 | 0 | 4 | 1 | 1 | 1 | - | - | 13 | 2 | ||||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2018 | ![]() |
M1/MG+A | 6+3 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||
set.2019-feb. 2020 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Napoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | 0 | 0 | ||||||
2020 | ![]() |
A | 12 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | 0 | |||
2021 | A1/SP+A | 7+4 | 0 | CB | 1 | 0 | CS | 1 | 0 | - | - | 13 | 0 | |||
2022 | A1/SP+A | 4+0 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | ||||
Totale Red Bull Bragantino | 27 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | 29 | 0 | ||||||
2023 | ![]() |
B | 8 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
2023 | ![]() |
A1/PR | 4 | 0 | CB | 1 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | |||
2024 | ![]() |
D | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |||
Totale carriera | 56 | 0 | 6 | 1 | 2 | 1 | - | - | 64 | 2 |