Le tre ragazze in gamba crescono

In questo articolo affronteremo il tema Le tre ragazze in gamba crescono, che negli ultimi anni ha acquisito sempre maggiore rilevanza. Le tre ragazze in gamba crescono è un argomento che ha suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e grande pubblico, per il suo impatto su diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Le tre ragazze in gamba crescono ha generato dibattiti, analisi e riflessioni sulle sue implicazioni, conseguenze e possibili soluzioni. Questo articolo cercherà di offrire una visione completa di Le tre ragazze in gamba crescono, esplorandone le origini, l'evoluzione, le sfide attuali e le prospettive future. È importante comprendere l’importanza di Le tre ragazze in gamba crescono oggi, poiché la sua influenza si estende a campi diversi come tecnologia, politica, cultura, economia e ambiente.

Le tre ragazze in gamba crescono
Titolo originaleThree Smart Girls Grow Up
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata90 min
Generecommedia, musicale
RegiaHenry Koster
Interpreti e personaggi

Le tre ragazze in gamba crescono' (Three Smart Girls Grow Up) è un film del 1939 diretto da Henry Koster. Si tratta del sequel di Tre ragazze in gamba, col personaggio di Kay che viene ora interpretato da Helen Parrish.

Trama

Le sorelle Craig, giovani donne dell’alta società newyorkese, sono ancora alle prese con problemi di cuore. La più giovane delle tre, Penny, mantiene il suo ruolo di mediatrice e di piccola risolutrice di problemi in famiglia. Quando Joan, la sorella di mezzo, annuncia il fidanzamento con Richard, Kay, la sorella maggiore, si trova costretta a soffocare i propri sentimenti segreti per lui. Penny, che si rende conto della situazione, decide di intervenire per risolvere il conflitto amoroso. Incurante dei rischi di combinare ulteriori guai, Penny tenta di trovare un nuovo interesse romantico per Kay e coinvolge Harry, un affascinante flautista che incontra durante le sue lezioni di canto. Tuttavia, le sue buone intenzioni producono l’effetto opposto: Harry si innamora di Joan, generando nuove complicazioni. Le tensioni tra le sorelle crescono e, a complicare la situazione, si aggiunge la poca attenzione dei genitori, distratti da impegni sociali e lavorativi. Penny, nonostante venga spesso ignorata o fraintesa, continua a lavorare instancabilmente per mettere le cose a posto, fino al lieto fine che vede le sorelle ottenere ciascuna il proprio amore.

Collegamenti esterni