Lauro d'argento

Il Lauro d'argento è un argomento che ha catturato l'attenzione della gente nel corso degli anni. Con il suo impatto sulla società e sulla cultura, questo argomento ha generato un dibattito costante e ha lasciato un segno nella storia. Dalla sua origine alle tendenze attuali, Lauro d'argento si è evoluto e ha mantenuto la sua rilevanza in diversi contesti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature e prospettive legate a Lauro d'argento, esaminando la sua influenza in diversi ambiti e il suo ruolo nella vita di tutti i giorni.

Lauro d'argento
Germania (bandiera) Germania
TipologiaOnorificenza sportiva
Statusattivo
Istituzione23 giugno 1950

Il Lauro d'argento (in tedesco Silberne Lorbeerblatt) è la massima onorificenza sportiva tedesca, istituita il 23 giugno 1950 da Theodor Heuss per premiare atleti e squadre che abbiano ottenuto grandissimi risultati in ambito internazionale.

Assegnazione

Viene assegnato dal Ministro degli interni su proposta del Presidente della Federazione Tedesca degli Sport Olimpici

Onori Individuali

Squadre

Note

  1. ^ Urkunde zum Silbernen Lorbeerblatt | Boris Becker, Michael Stich, su sammlung.sportmuseum.de. URL consultato il 19 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
  2. ^ Vettel honoured by German nation, su jamesallenonf1.com. URL consultato il 19 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2013).
  3. ^ Vettel erhält Silbernes Lorbeerblatt:, su motorsport-total.com. URL consultato il 19 settembre 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni