In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di Laura Mononen. Da tempo immemorabile, Laura Mononen suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura pop o per il suo significato in campo scientifico, Laura Mononen ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive che circondano Laura Mononen, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. Insomma, ci immergiamo in un viaggio affascinante che ci porterà a scoprire tutto ciò che Laura Mononen ha da offrire. Unisciti a noi in questa emozionante avventura!
Laura Mononen | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Sci di fondo ![]() | |||||||||
Squadra | IL Varden Meraaker | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2021 | |||||||||
Laura Mononen nata Ahervo (Lohja, 5 ottobre 1984) è una fondista finlandese.
La Mononen ha debuttato in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Stryn 2004; in Coppa del Mondo ha esordito l'8 marzo 2009 a Lahti (56ª) e ha ottenuto il primo podio il 6 dicembre 2015 a Lillehammer, classificandosi 2ª nella staffetta 4x5 km. In carriera ha preso parte alle rassegne iridate di Falun 2015, classificandosi 34ª nella 10 km a tecnica libera, e di Lahti 2017, vincendo la medaglia di bronzo nella staffetta e piazzandosi 14ª nella 10 km, 18ª nella 30 km e 12ª nello skiathlon. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 23ª nella 10 km e 19ª nello skiathlon; nella stagione successiva ai Mondiali di Seefeld in Tirol è stata 14ª nella 10 km, 18ª nella 30 km, 54ª nella sprint, 12ª nello skiathlon e 6ª nella staffetta, mentre a quelli di Oberstdorf 2021 si è classificata 24ª nella 10 km, 16ª nella 30 km e 20ª nello skiathlon.