La guerra di Charlie Wilson (romanzo)

Nell'articolo di oggi esploriamo l'affascinante mondo di La guerra di Charlie Wilson (romanzo). Dai suoi inizi fino al suo impatto oggi, questo argomento ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con una portata che spazia dagli aspetti storici alla sua rilevanza nella vita quotidiana, La guerra di Charlie Wilson (romanzo) è diventato un punto di interesse che suscita curiosità e ammirazione in chi si immerge nel suo studio. Attraverso questo articolo approfondiremo le sue molteplici sfaccettature e scopriremo dettagli sorprendenti che ci aiuteranno a comprenderne meglio l’importanza e la sua evoluzione nel tempo. Quindi preparati a intraprendere un emozionante viaggio attraverso La guerra di Charlie Wilson (romanzo) e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.

La guerra di Charlie Wilson
Titolo originaleCharlie Wilson's War: The Extraordinary Story of the Largest Covert Operation in History
AutoreGeorge Crile III
1ª ed. originale2003
Genereromanzo
Sottogenerestorico, guerra, biografico
Lingua originaleinglese
AmbientazioneAfghanistan, Camera dei rappresentanti (Congresso degli Stati Uniti, Distretto di Columbia), Langley (CIA)
ProtagonistiCharlie Wilson
CoprotagonistiJoanne Herring, Gust Avrakotos

La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War: The Extraordinary Story of the Largest Covert Operation in History) è un romanzo scritto da George Crile III[1], pubblicato nel 2003.

La storia s'ispira a dei fatti realmente accaduti. Il protagonista è il deputato Charlie Wilson che era l'artefice nella guerra tra sovietici ed afgani tramite l'operazione Cyclone[2] tra il 1979 e il 1989[3].

Nel 2007 è stato prodotto il film La guerra di Charlie Wilson con protagonista interpretato da Tom Hanks[4] ed il regista Mike Nichols. Il film è menzionato da numerosi premi e candidature in festival cinematografici.

Trama

Note

Collegamenti esterni