La debuttante

Questo articolo affronterà l'argomento La debuttante, che ha catturato l'attenzione di persone provenienti da varie discipline e interessi. La debuttante è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione nel tempo, le sue implicazioni e rilevanza sono indiscutibili nell'ambito _var2. Attraverso un approccio globale, verranno esplorate diverse prospettive, ricerche e opinioni riguardanti La debuttante, al fine di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni a livello individuale, questo articolo si propone di fornire una visione dettagliata e critica di La debuttante, con lo scopo di arricchire la conoscenza e la comprensione di chi lo legge.

La debuttante
Titolo originaleQuinceañera
PaeseMessico
Anno1987-1988
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni1
Puntate105
Durata45 min
Lingua originalespagnolo
Crediti
IdeatoreJorge Durán Chávez
René Muñoz
RegiaPedro Damián
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreCarla Estrada
Casa di produzioneTelevisa
Prima visione
Prima TV originale
Dal5 ottobre 1987
Al26 febbraio 1988
Rete televisivaCanal de las Estrellas
Prima TV in italiano
Dalgennaio 1993
Alaprile 1993
Rete televisivaRete A

La debuttante (Quinceañera) è una telenovela messicana. Prodotta da Televisa, è andata in onda in Messico nel 1987. In Italia è stata trasmessa da Rete A nel 1993.

Nel 2012 è stata creata una serie liberamente ispirata a La debuttante, intitolata Miss XV - MAPS.

Produzione

La debuttante è stata prodotta in Messico da Televisa; venne trasmessa in prima visione dal 1987. Gli interpreti principali sono Adela Noriega, Thalía ed Ernesto Laguardia. La telenovela, prodotta e scritta da Carla Estrada e René Muñoz, è la prima che è stata pensata per gli adolescenti. La sigla si intitola Quinceañera ed è cantata dal gruppo musicale Timbiriche.

Trama

Collegamenti esterni