Nell'articolo di oggi parleremo di LOSC Lille 2018-2019 (femminile), un argomento che nel tempo ha catturato l'attenzione di tantissime persone. LOSC Lille 2018-2019 (femminile) è un concetto che ha generato dibattiti e discussioni in diversi ambiti, dal livello personale a quello professionale. Fin dalla sua comparsa, LOSC Lille 2018-2019 (femminile) ha suscitato l'interesse di ricercatori, esperti e curiosi che cercano di comprenderne ulteriormente il significato e il suo impatto sulla società. Nel corso della storia, LOSC Lille 2018-2019 (femminile) ha dimostrato la sua capacità di influenzare il modo in cui le persone pensano e agiscono, e in questo articolo esploreremo alcune delle ragioni alla base della sua rilevanza e della sua continua presenza nelle nostre vite.
LOSC Lille | |
---|---|
Stagione 2018-2019 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lilla |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() ![]() |
Division 1 | 11º (retrocesso in D2) |
Coppa di Francia | Finalista |
Maggiori presenze | Campionato: Launay (22) Totale: Launay (27) |
Miglior marcatore | Campionato: Sarr (5) Totale: Sarr (8) |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il LOSC Lille nelle competizioni ufficiali della stagione 2018-2019.
La stagione è la seconda che la squadra femminile del club di Lilla affronta nella massima divisione francese, chiamata a confermare l'ottimo potenziale espresso nel precedente campionato concludendolo al sesto posto.
La dirigenza, costretta dalla decisione di Jérémie Descamps di non rinnovare il contratto a fine stagione 2017-2018[1], affida la panchina della squadra a Dominique Carlier, proveniente dall'Iris Club Croix, affronta la campagna acquisti durante la sessione estiva di calciomercato con moderazione, sostituendo le molte partenze, tra cui il ritorno dal prestito all'Olympique Lione della centrocampista Kenza Dali in tutti i settori, prendendo, sempre in prestito, Morgane Nicoli dal Montpellier per il reparto difensivo e Lina Boussaha, dal Paris Saint-Germain in quello di centrocampo.[2]
A parte la pesante sconfitta subita un casa alla 1ª giornata dall'Olympique Lione, 8-0 il risultato finale, l'avvio in campionato sembra promettente, anche se la vittoria alla giornata successiva, grazie alla tripletta di Ouleymata Sarr in trasferta sul Rodez, rimane l'unica del girone d'andata ma a fronte di cinque pareggi e altre quattro sconfitte. La difficoltà di ottenere una vittoria pesa però per il resto del campionato, in quanto i soli 5 punti acquisiti nei cinque pareggi non consentono alla squadra di spostarsi dalla parte bassa della classifica rimanendo invischiata tra il nono e l'undicesima posizione per tutto l'arco della stagione. In particolare le cinque sconfitte consecutive tra la 13ª e la 17ª giornata convincono il club ad esonerare Carlier e chiamare in sua vece, a metà marzo 2019, la coppia Rachel Saïdi e Christophe Douchez[3], anche per preservare il positivo e inaspettato percorso in Coppa di Francia che, una settimana prima, vedeva conquistare la finale ai danni del Paris FC pur costretta a lottare per non retrocedere in campionato. Pur se persa 3-1, la finale con l'Olympique Lione, conferma una stagione inusuale, dove un organico potenzialmente competitivo non riesce non solo a raccogliere risultati ma è costretto ad abbandonare la massima serie per ritornare in cadetteria.
La giocatrice maggiormente impiegata in campionato si rivela Élisa Launay, con 22 presenze tra i pali venendo sostituita solo una volta, in campo anche in tutti i cinque incontri di Coppa, mentre la più prolifica realizzatrice si si conferma Sarr con 5 reti in campionato alle quali si aggiungono le 3 in Coppa.
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area sanitaria
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale[4] e footofeminin.fr[5], aggiornati al 6 ottobre 2018.
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Morgane Nicoli | Montpellier | in prestito[2] |
C | Lina Boussaha | Paris Saint-Germain | in prestito[2] |
C | Carla Polito | Arras | [2] |
A | Danielle Tolmais | Soyaux | [2] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Jennifer Bouchenna | [2] | |
D | Julie Pasquereau | Metz | [2] |
D | Charlotte Saint-Sans Levacher | Arras | [2] |
C | Kenza Dali | Olympique Lione | fine prestito[2] |
C | Camille Dolignon | Amiens | [2] |
C | Aurore Paprzycki | Stade Reims | [2] |
A | Anne-Laure Davy | London Bees | [2] |
A | Camille Lewandoski | Douaisis | [2] |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Sarah Teegarden | North Carolina Courage |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Camphin-en-Pévèle 26 agosto 2018, ore 14:45 CEST 1ª giornata | Lilla | 0 – 8 referto | Olympique Lione | Complexe Sportif de Luchin (663 spett.)
| ||||||
|
Rodez 8 settembre 2018, ore 14:30 CEST 2ª giornata | Rodez | 2 – 3 referto | Lilla | Stadio Paul Lignon (583 spett.)
| ||||||
|
Parigi 15 settembre 2018, ore 14:30 CEST 3ª giornata | Paris FC | 0 – 0 referto | Lilla | Stadio Sébastien Charléty (240 spett.)
|
Camphin-en-Pévèle 22 settembre 2018, ore 14:30 CEST 4ª giornata | Lilla | 1 – 3 referto | Digione | Complexe Sportif de Luchin (291 spett.)
| ||||||
|
Saint-Germain-en-Laye 30 settembre 2018, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Lilla | Stadio Georges Lefèvre (904 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 13 ottobre 2018, ore 14:30 CEST 6ª giornata | Lilla | 0 – 0 referto | Fleury | Complexe Sportif de Luchin (357 spett.)
|
Pabu 20 ottobre 2018, ore 14:30 CEST 7ª giornata | Guingamp | 3 – 0 referto | Lilla | Stade du Centre de Formation - Akademi (453 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 27 ottobre 2018, ore 14:30 CEST 8ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Montpellier | Complexe Sportif de Luchin (334 spett.)
| ||||||
|
Soyaux 3 novembre 2018, ore 14:30 CET 9ª giornata | Soyaux | 1 – 1 referto | Lilla | Stadio Léo Lagrange (419 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 17 novembre 2018, ore 14:30 CET 10ª giornata | Lilla | 0 – 2 referto | Bordeaux | Complexe Sportif de Luchin (485 spett.)
| ||||||
|
Longeville-Les-Metz 24 novembre 2018, ore 14:30 CET 11ª giornata | Metz | 2 – 0 referto | Lilla | Stadio Dezavelle (211 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 1º dicembre 2018, ore 14:30 CET 12ª giornata | Lilla | 2 – 1 referto | Paris FC | Complexe Sportif de Luchin (226 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 8 dicembre 2018, ore 14:00 CET 13ª giornata | Lilla | 0 – 1 referto | Rodez | Complexe Sportif de Luchin (219 spett.)
| ||||||
|
Viry-Châtillon 15 dicembre 2018, ore 14:30 CET 14ª giornata | Fleury | 4 – 1 referto | Lilla | Stadio Henri Longuet (222 spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 13 gennaio 2019, ore 14:45 CET 15ª giornata | Lilla | 1 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stadium Lille Métropole (2 365 spett.)
| ||||||
|
Digione 2 febbraio 2019, ore 14:30 CET 16ª giornata | Digione | 1 – 0 referto | Lilla | Stade des Poussots (863 spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 16 febbraio 2019, ore 14:30 CEST 17ª giornata | Olympique Lione | 1 – 0 referto | Lilla | Stade Groupama Training Center (1 067 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 16 marzo 2019, ore 14:30 CET 18ª giornata | Lilla | 3 – 3 referto | Guingamp | Complexe Sportif de Luchin (622 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 30 marzo 2019, ore 14:30 CEST 19ª giornata | Lilla | 2 – 1 referto | Metz | Complexe Sportif de Luchin (988 spett.)
| ||||||
|
Le Bouscat 14 aprile 2019, ore 14:45 CEST 20ª giornata | Bordeaux | 2 – 1 referto | Lilla | Stade Sainte-Germaine (555 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 24 aprile 2019, ore 18:30 CEST 19ª giornata | Lilla | 1 – 0 referto | Soyaux | Complexe Sportif de Luchin (1 223 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 4 maggio 2019, ore 14:30 CEST 22ª giornata | Montpellier | 3 – 2 referto | Lilla | Stadio Bernard Gasset 7-Mama Ouattara (242 spett.)
| ||||||
|
La Chapelle-sur-Erdre 6 gennaio 2019, ore 14:30 CET Sedicesimi di finale | Nantes | 0 – 3 referto | Lilla | Stade de la Jonelière (351 spett.)
| ||||||
|
Camphin-en-Pévèle 6 febbraio 2019, ore 15:30 CET Ottavi di finale | Lilla | 2 – 0 referto | Metz ESAP | Stadio municipale (276 spett.)
| ||||||
|
La Roche-sur-Yon 10 febbraio 2019, ore 14:30 CET Quarti di finale | La Roche-sur-Yon | 1 – 2 referto | Lilla | Stade de Saint-André d'Ornay (526 spett.)
| ||||||
|
Bondoufle 10 marzo 2019, ore 15:15 CET Semifinali | Paris FC | 0 – 1 referto | Lilla | Stadio Robert Bobin (554 spett.)
| ||||||
|
Châteauroux 8 maggio 2019, ore 19:00 CEST Finale | Olympique Lione | 3 – 1 referto | Lilla | Stadio Gaston Petit (9 518 spett.)
| ||||||
|
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Division 1 | 24 | 11 | 3 | 3 | 5 | 11 | 23 | 11 | 1 | 3 | 7 | 9 | 20 | 22 | 4 | 6 | 12 | 20 | 43 | -23 |
Coppa di Francia | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | 3 | 0 | 1 | 7 | 4 | 5 | 4 | 0 | 1 | 9 | 4 | +5 |
Totale | - | 12 | 4 | 3 | 5 | 13 | 23 | 15 | 4 | 3 | 8 | 16 | 24 | 27 | 8 | 6 | 13 | 29 | 47 | -18 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T |
Risultato | P | V | N | P | N | N | P | N | N | P | P | V | P | P | P | P | P | N | V | P | V | P |
Posizione | 12 | 9 | 6 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 | 11 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Division 1 | Coppa di Francia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |