Nel corso della storia, L'amico di legno è stato un argomento di costante interesse per l'umanità. Dai tempi antichi all'era moderna, L'amico di legno ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di tutte le culture e nazionalità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti di L'amico di legno, dalle sue origini alla sua rilevanza oggi. Nelle pagine che seguono scopriremo l'importanza di L'amico di legno in diversi contesti e come ha influenzato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso l'affascinante mondo di L'amico di legno.
L'amico di legno | |
---|---|
Titolo originale | What a Dummy |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1990-1991 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 1 |
Episodi | 24 |
Durata | 30 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 1,33 : 1 |
Crediti | |
Interpreti e personaggi | |
| |
Produttore esecutivo | Barbara Hobart |
Prima visione | |
Dal | 29 settembre 1990 |
Al | 25 maggio 1991 |
Rete televisiva | syndication |
L'amico di legno (What a Dummy) è una serie televisiva statunitense in 24 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione dal 1990 al 1991.
È una sitcom incentrata sulle vicende della famiglia Brannigan di Secaucus, New Jersey, i cui componenti scoprono in un vecchio baule di uno zio deceduto che faceva il ventriloquo un manichino di legno parlante.[1]
Tra i registi sono accreditati:
Tra gli sceneggiatori sono accreditati:
La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 29 settembre 1990 al 25 maggio 1991I[2] in syndication. In Italia è stata trasmessa su RaiUno[3] con il titolo L'amico di legno.[1] È stata distribuita anche in Spagna con il titolo Un intruso en la familia.
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 24 | 1990-1991 |