L'Agefi

In questo articolo approfondiremo L'Agefi, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi anni. L'Agefi è un argomento di grande attualità e significato per la nostra società, poiché ha implicazioni in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le molteplici sfaccettature e dimensioni di L'Agefi, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue conseguenze e ripercussioni in diversi ambiti. Allo stesso modo, analizzeremo diverse prospettive e approcci su L'Agefi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente che consenta al lettore di comprendere a fondo questo argomento.

L'Agefi
Logo
Logo
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Linguafrancese
Periodicitàquotidiano
Genereeconomia, finanza, politica
Formato290x440mm
Fondazione1950
SedeLosanna
EditoreAgefi Groupe SA
Tiratura< 10.000 (stima)
ISSN1422-6391
Sito webwww.agefi.com

L'Agefi è un quotidiano svizzero in lingua francese con sede a Losanna che tratta soprattutto questioni riguardanti economia, finanza e politica.

Redazione

Il giornale è controllato dalla Agefi Groupe SA di Losanna, accostato alla Borsa svizzera. Oltre alla redazione centrale di Losanna, il giornale mantiene alcuni uffici per corrispondenti a Zurigo, Berna, Ginevra, Bruxelles, in Germania, in Francia e negli Stati Uniti. La tiratura del giornale è di poco inferiore alle 10 000 copie giornaliere. Il numero di persone che leggono il giornale da un'indagine del 2006 risulta essere 15.000. Il giornale è stato creato nel 1950 a Zurigo, come versione svizzera dell'omonima L'Agefi francese, parte del gruppo L'Expansion. L'Agefi si è separata e si è resa indipendente dall'edizione transalpina nel 1993.

Collegamenti esterni