Kyron McMaster

Nel mondo di oggi, Kyron McMaster è diventato un argomento rilevante e di interesse per una vasta gamma di persone. Sia che si parli di Kyron McMaster nel contesto della salute, dell’istruzione, della tecnologia, della politica o di qualsiasi altro campo, la sua influenza e rilevanza sono innegabili. In questo articolo esploreremo in dettaglio e in modo approfondito tutto ciò che riguarda Kyron McMaster, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni attuali e future. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a far luce su questo argomento e fornire una visione chiara e obiettiva che permetta al lettore di comprendere e apprezzare l'importanza di Kyron McMaster. Non importa quale sia la tua prospettiva o il tuo livello di conoscenza sull'argomento, questo articolo ti fornirà una comprensione più completa e arricchente di Kyron McMaster.

Kyron McMaster
Kyron McMaster ai Mondiali U20 2016
NazionalitàIsole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche
Altezza187 cm
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi
Record
200 m 20"72 (2013)
400 m 48"10 (2014)
400 hs 47"08 Record nazionale (2021)
Carriera
Nazionale
2017-Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Giochi del Commonwealth 2 0 0
Giochi CAC 1 0 0
Campionati NACAC 2 0 0
Mondiali U20 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021

Kyron Anthony McMaster (Road Town, 3 gennaio 1997) è un ostacolista anglo-verginiano, primatista nazionale dei 400 metri ostacoli.

Il 23 agosto 2023 si è classificato al secondo posto nei 400 metri ostacoli ai campionati mondiali di Budapest, diventando così il primo atleta delle Isole Vergini Britanniche a conquistare una medaglia nella storia della competizione.[1]

Progressione

400 metri ostacoli

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2023 47"26 Slovacchia (bandiera) Banská Bystrica 20-7-2023
2022 47"34 Bahamas (bandiera) Freeport 21-8-2022
2021 47"08 Giappone (bandiera) Tokyo 3-8-2021
2019 48"10 Qatar (bandiera) Doha 30-9-2019
2018 47"54 Francia (bandiera) Parigi 30-6-2018
2017 47"80 Giamaica (bandiera) Kingston 20-5-2017
2016 49"56 Polonia (bandiera) Bydgoszcz 23-7-2016 65º
2015 50"16 Canada (bandiera) Edmonton 1-8-2015 113º
2014 53"26 Stati Uniti (bandiera) Clermont 10-5-2014

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Mondiali U18 Ucraina (bandiera) Donec'k 200 m piani Batteria 22"55
400 m piani Batteria 49"52
2014 Mondiali U20 Stati Uniti (bandiera) Eugene 400 m hs Batteria 54"21
Olimpiadi giovanili Cina (bandiera) Nanchino 400 m hs Batteria dq
2016 Mondiali U20 Polonia (bandiera) Bydgoszcz 400 m hs   Bronzo 49"56 Miglior prestazione nazionale under 20
2017 Mondiali Regno Unito (bandiera) Londra 400 m hs Batteria dq
2018 Giochi del
Commonwealth
Australia (bandiera) Gold Coast 400 m hs   Oro 48"25
Giochi CAC Colombia (bandiera) Barranquilla 400 m hs   Oro 47"60 Record dei Giochi
Campionati NACAC Canada (bandiera) Toronto 400 m hs   Oro 48"18 Record dei campionati
2019 Mondiali Qatar (bandiera) Doha 400 m hs 48"10 Miglior prestazione personale stagionale
2021 Giochi olimpici Giappone (bandiera) Tokyo 400 m hs 47"08 Record nazionale
2022 Mondiali Stati Uniti (bandiera) Eugene 400 m hs Semifinale dns
Giochi del
Commonwealth
Regno Unito (bandiera) Birmingham 400 m hs   Oro 48"93
Campionati NACAC Bahamas (bandiera) Freeport 400 m hs   Oro 47"34 Record dei campionati
2023 Mondiali Ungheria (bandiera) Budapest 400 m hs   Argento 47"34
2024 Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi 400 m hs 47"79 Miglior prestazione personale stagionale

Altre competizioni internazionali

2017
2018

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo sport nelle Isole Vergini Britanniche.»
— 30 dicembre 2023[2]

Note

  1. ^ (EN) World Athletics Championships 2023: Karsten Warholm reigns supreme again as Kyron McMaster makes history in 400m hurdles, olympics.com, 23 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.
  2. ^ (EN) The London Gazette, n. 64269, 30 dicembre 2023, p. N27. URL consultato il 1º gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni