Kun en Tigger

In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Kun en Tigger, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. Kun en Tigger è un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso della storia, diventando punto di incontro tra diverse prospettive e discipline. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Kun en Tigger ha lasciato un segno indelebile nella società e nella cultura. In queste pagine ci immergeremo in un viaggio di scoperta e riflessione su Kun en Tigger, analizzando il suo impatto in diversi contesti e la sua rilevanza nella vita delle persone. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Kun en Tigger, dove ne scopriremo l'importanza e il significato nel mondo contemporaneo.

Kun en Tigger
Titolo originaleKun en Tigger
Lingua originaledanese
Paese di produzioneDanimarca
Anno1912
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaHolger-Madsen
SceneggiaturaHolger-Madsen
Casa di produzioneFilmfabrikken Skandinavien
FotografiaMads Anton Madsen
Interpreti e personaggi

Kun en Tigger è un cortometraggio muto del 1912 scritto, diretto e interpretato da Holger-Madsen. Il film segna l'esordio sia come regista che come sceneggiatore di Holger-Madsen che al cinema, fino ad allora, aveva sempre lavorato solo come attore.

Trama

Produzione

Il film fu prodotto dalla Filmfabrikken Skandinavien.

Distribuzione

Uscì nelle sale cinematografiche danesi il 19 giugno 1912 (la data può essere imprecisa, come si desume da una pubblicità apparsa sul giornale Politiken del 20 giugno 1912[1]).

Note

Collegamenti esterni