Oggi parleremo di Kristian Pulli, un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi. Kristian Pulli è un problema che colpisce persone di ogni età, sesso e classe sociale e il suo impatto si fa sentire in diversi aspetti della vita quotidiana. Mentre continuiamo a esplorare i diversi aspetti di Kristian Pulli, è importante tenere presente la sua rilevanza e il modo in cui può influenzare le nostre vite. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Kristian Pulli, analizzeremo le sue implicazioni e forniremo informazioni utili per comprendere meglio questo argomento. Quindi unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta mentre esploriamo di più su Kristian Pulli e la sua importanza nella nostra società!
Kristian Pulli | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Salti in estensione | ||||||||||||
Società | VU Helsinki | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Lungo | 8,27 m ![]() |
||||||||||||
Lungo | 8,24 m ![]() |
||||||||||||
Triplo | 16,07 m (2014) | ||||||||||||
Lungo | 15,81 m (indoor - 2017) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 marzo 2021 | |||||||||||||
Kristian Henri Mikael Pulli (Jämsä, 2 settembre 1994) è un lunghista finlandese.
Pulli ha esordito internazionalmente nei circuiti giovanili nel 2011 in Turchia nel salto triplo, disciplina con cui due anni più tardi ha vinto una medaglia d'argento agli Europei juniores in Italia, alle spalle dell'armeno Lewon Aġasyan.[1]
Concentratosi maggiormente nel salto in lungo, nel 2018 ha preso parte agli Europei in Germania, prima sua manifestazione seniores internazionale. Nel giugno 2020, alla riapertura dell'attività sportiva post-pandemia, Pulli ha stabilito un nuovo record nazionale, superando quello detenuto da oltre un decennio da Tommi Evilä.[2][3][4]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2013 | Europei U20 | ![]() |
Salto triplo | ![]() |
15,88 m | ![]() |
2015 | Europei U23 | ![]() |
Salto triplo | 9º | 15,84 m | |
2017 | Universiadi | ![]() |
Salto in lungo | 13º (q) | 7,61 m | |
2018 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 16º (q) | 7,68 m | |
2021 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,24 m | ![]() |
Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | 9º | 7,92 m | ||
2022 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 11º | 7,76 m | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Salto in lungo | 26º (q) | 7,56 m | ||
Europei | ![]() |
Salto in lungo | 14º (q) | 7,70 m | ||
2023 | Europei indoor | ![]() |
Salto in lungo | 9º (q) | 7,66 m | |
2024 | Europei | ![]() |
Salto in lungo | 15º (q) | 7,90 m | ![]() |