In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di var1. Questo argomento ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, grazie alla sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto su salute, tecnologia, economia, arte, cultura e molto altro, var1 ha dimostrato di essere un argomento estremamente versatile e in continua evoluzione. In questa linea, esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a var1, con lo scopo di fornire una visione completa e dettagliata sulla sua importanza attuale e futura.
Coltella da guerra Kriegsmesser | |
---|---|
![]() | |
Tipo | Spada a due mani |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | Lanzichenecchi |
Produzione | |
Entrata in servizio | XVI secolo |
Ritiro dal servizio | XVIII secolo |
Descrizione | |
Tipo di lama | ricurva e monofilare, come quella di una grande scimitarra |
voci di armi bianche presenti su Wikipedia |
Il Kriegsmesser (traducibile in lingua italiana come "Coltella da guerra") era una spada a due mani a lama monofilare molto ricurva, simile alla scimitarra, in uso alle truppe di fanteria del Sacro Romano Impero Germanico (fond. Lanzichenecchi) tra il XV ed il XVI secolo.