In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'entusiasmante mondo di Košarkaški klub Lovćen Cetinje. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, attraverso le sue diverse manifestazioni nel tempo, approfondiremo un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza e l'impatto che Košarkaški klub Lovćen Cetinje ha avuto in vari ambiti. Inoltre, esamineremo le ragioni della sua popolarità e della sua influenza sulla società, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua evoluzione. Preparati a intraprendere un viaggio rivelatore e arricchente attraverso Košarkaški klub Lovćen Cetinje.
K.K. Lovćen Cetinje Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Cettigne |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | KSCG |
Campionato | Prva A Liga |
Fondazione | 1947 |
Denominazione | K.K. Lovćen Cetinje (1947-presente) |
General manager | Dragan Prle Radović |
Impianto | Lovćen Sports Center (1,500 posti) |
Sito web | kklovcen1947.me |
Il K.K. Lovćen Cetinje è una società cestistica avente sede nella città di Cettigne, in Montenegro. Fondata nel 1947, disputa il campionato montenegrino e la Lega Balcanica.
Disputa le partite interne nel Lovćen Sports Center, che ha una capacità di 1.500 spettatori.