Kočkor

Nel mondo di oggi, Kočkor è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Kočkor è diventato sempre più importante nella società moderna. Che si tratti di un fenomeno storico, di una personalità di spicco, di un argomento attuale o di qualsiasi altro aspetto rilevante, Kočkor ha catturato l'attenzione di individui di culture, età e contesti diversi. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e sfaccettature di Kočkor, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e le sue possibili ripercussioni in diversi ambiti.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo distretto, vedi Distretto di Kočkor.
Kočkor
località
Кочкор
Kočkor – Veduta
Kočkor – Veduta
La moschea di Kočkor
Localizzazione
StatoKirghizistan (bandiera) Kirghizistan
RegioneNaryn
DistrettoKočkor
Territorio
Coordinate42°13′N 75°45′E
Altitudine1 767 m s.l.m.
Abitanti14 000 (stima)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+6
Cartografia
Mappa di localizzazione: Kirghizistan
Kočkor
Kočkor
Centro di Kočkor

Kočkor (in kirghiso Кочкор?, Koçkor; in russo Кочкорка?, Kočkorka), precedentemente conosciuta come Stolıpin (in kirghiso Столыпин?; in russo Столыпино?, Stolypino), è una città del Kirghizistan, capoluogo del distretto omonimo.

L'insediamento si trova sull'autostrada A365 che porta a nord verso la capitale Biškek e a sud al Passo Torugart, nei suoi pressi si trova altresì il bacino dell'Orto-Tokoy; Kočkor è un buon punto di partenza per le escursioni e dispone di infrastrutture turistiche discretamente sviluppate, tra le quali anche un museo.

Altri progetti