In questo articolo esploreremo l'impatto di Klubi Futbollistik Dukagjini Klinë sulla società moderna. Fin dalla sua nascita, Klubi Futbollistik Dukagjini Klinë ha catturato l’attenzione e l’interesse di numerose persone in tutto il mondo, generando dibattiti e riflessioni sulla sua influenza in diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso questa analisi, esamineremo le sue ricadute sulla cultura, l’economia, la politica e la tecnologia, per comprenderne meglio l’importanza e la rilevanza oggi. Allo stesso modo, analizzeremo come Klubi Futbollistik Dukagjini Klinë si è evoluto nel tempo, adattandosi alle trasformazioni sociali e contribuendo al cambiamento e all'innovazione nei diversi ambiti della società.
KF Dukagjini Calcio ![]() | |
---|---|
Hithat (ortiche) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Klinë |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Superliga e Futbollit të Kosovës |
Fondazione | 1958 |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadiumi 18 Qershor (1 000 posti) |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 Campionato del Kosovo |
Trofei nazionali | 1 Supercoppa del Kosovo |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Klubi Futbollistik Dukagjini Klinë, meglio noto come Dukagjini, è una società calcistica del Kosovo con sede a Klinë. Fondata nel 1958, milita nella Superliga e Futbollit të Kosovës, la massima serie del campionato di calcio del Kosovo[1].
Il nome deriva da Lekë Dukagjini, condottiero albanese che combatté contro l'Impero ottomano e che istituì il Kanun: il più importante codice di leggi dell'Albania settentrionale.
Il club viene fondato nella città di Klinë nel 1958.[2] Fin dalla fondazione milita nelle serie inferiori del campionato jugoslavo, dove viene nominato come FK Dukađini. Negli anni '90 milita nella massima serie kosovara, al tempo terza divisione della Unione di Serbia e Montenegro, anche se più come "corpo estraneo", dato che le squadre vincitrici rifiutano l'accesso alle divisioni superiori.
I biancoverdi vincono il campionato nella stagione 1993–94 e subito dopo anche la Supercoppa del Kosovo 1994 (dopo i tiri di rigore contro il Prishtina). Inoltre raggiunte due volte la finale della Coppa del Kosovo, venendo sconfitto da Prishtina (0–1 nel 1995) e Flamurtari (1–2 nel 1996).
Nei primi 15 anni del XXI secolo, scende nelle serie inferiori ove rimane fino al 2018, quando ritorna nella massima serie, ora chiamata Superliga. Nel 2023 viene anche l'esordio nelle coppe europee con la partecipazione alla UEFA Europa Conference League 2023-2024, ove esce al secondo turno preliminare per mano del Rijeka.
Cronistoria del KF Dukagjini |
---|
|
Il club disputa le gare interne allo Stadiumi 18 Qershor[3] (Stadio 18 giugno).
Per le gare europee contro Europa FC e Rijeka, i biancoverdi hanno utilizzato lo Stadio Fadil Vokrri della capitale Pristina.
Tabella aggiornata alla stagione 2024-2025.
Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
UEFA Conference League | 2 | 4 | 2 | 0 | 2 | 6 | 10 |
Aggiornato al 12 luglio 2023
|
|
Stagione | Competizione | Turno | Avversario | Casa | Fuori | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
2023–24 | UEFA Europa Conference League | 1º turno qualificazione | ![]() |
2–1 | 3–2 | 5–3 |
2º turno qualificazione | ![]() |
0–1 | 1–6 | 1–7 |