Kiss Toledo Goodbye

In questo articolo approfondiremo il tema Kiss Toledo Goodbye, che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. _Var1 è un concetto che è stato oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. Nel corso della storia, Kiss Toledo Goodbye ha svolto un ruolo fondamentale nella società, plasmando il modo in cui le persone interagiscono tra loro e con l’ambiente che le circonda. In questo senso, è essenziale comprendere in profondità i diversi aspetti che comprendono Kiss Toledo Goodbye, così come la sua influenza sul processo decisionale e sulla configurazione della realtà che ci circonda. Pertanto, in questo articolo esploreremo i diversi approcci e prospettive legati a Kiss Toledo Goodbye, con l'obiettivo di fare luce su un argomento che continua a suscitare ancora oggi grande interesse e curiosità.

Kiss Toledo Goodbye
Titolo originaleKiss Toledo Goodbye
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata96 min
Generecommedia
RegiaLyndon Chubbuck
Distribuzione in italianoEP Production
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Kiss Toledo Goodbye è un film del 1999 del regista Lyndon Chubbuck, con il Premio Oscar Christopher Walken ed il candidato all'Oscar Robert Forster.

Trama

Kevine e Deeann sono una coppia perfetta. Un pomeriggio, mentre Kevin sta uscendo da un locale, un delinquente, chiamato Max, lo avvicina e lo porta a conoscere un certo Sal Fortuna e i suoi scagnozzi. Kevin rimane sbalordito quando Sal lo informa che è il suo padre biologico e che sua madre, Madge, aveva sempre cercato di tenerglielo nascosto.

Collegamenti esterni