In questo articolo esploreremo Kirche am Lietzensee e il suo impatto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua apparizione sulla scena pubblica, Kirche am Lietzensee ha catturato l'immaginazione delle persone e ha generato un intenso dibattito sul suo significato e rilevanza. Questo fenomeno ha senza dubbio lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, influenzando il modo in cui la società percepisce e affronta una vasta gamma di questioni. In questo articolo esamineremo le molteplici dimensioni di Kirche am Lietzensee e la sua influenza in settori quali la politica, la tecnologia, l'istruzione, tra gli altri. Analizzeremo anche le diverse prospettive esistenti riguardo Kirche am Lietzensee, consentendo così una comprensione più completa e arricchente della sua importanza nel panorama attuale.
Kirche am Lietzensee | |
---|---|
Stato | ![]() |
Località | Berlino |
Indirizzo | Herbartstraße 4–6 |
Coordinate | 52°30′15.48″N 13°17′13.92″E |
Religione | evangelica |
Architetto | Paul Baumgarten |
Stile architettonico | moderno |
La Kirche am Lietzensee (letteralmente: «chiesa al Lietzensee» – dal nome del piccolo lago sulle cui rive sorge) è una chiesa evangelica di Berlino, sita nel quartiere di Charlottenburg.
In considerazione della sua importanza architettonica, è posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]