Il tema di Kim Myong-won ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella società moderna, Kim Myong-won è stato oggetto di dibattiti, discussioni e ricerche. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Kim Myong-won ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e diversità. Poiché le opinioni e le prospettive su Kim Myong-won continuano ad evolversi, è importante esplorare e comprendere tutti gli aspetti di questo argomento per formare un'opinione informata. In questo articolo ci immergeremo nel mondo di Kim Myong-won per esaminarne i diversi aspetti e scoprirne l'importanza nel mondo di oggi.
Kim Myong-won | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 179 cm | |||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||
Squadra | Ulaanbaatar | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Kim Myong-won[1] ((김명원?, 金明元?); Pyongyang, 15 luglio 1983) è un calciatore nordcoreano, attaccante dell'Ulaanbaatar e della Nazionale nordcoreana.
Anche se attaccante di ruolo,[2] viene inserito nella rosa della Nazionale nordcoreana per la Coppa del Mondo 2010 come terzo portiere, essendo obbligatorio per regolamento indicare tre portieri a disposizione.[3] Il 3 giugno 2010, un comunicato della FIFA chiarisce che il giocatore non potrà essere schierato come giocatore di movimento, essendo stato iscritto alla competizione come portiere.[4]