Kang Hee-chan

In questo articolo esploreremo l'impatto che Kang Hee-chan ha avuto su diversi aspetti della società moderna. Fin dalla sua nascita, Kang Hee-chan ha generato un grande dibattito e generato cambiamenti significativi in ​​vari ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e le relazioni interpersonali. In queste pagine analizzeremo come Kang Hee-chan ha trasformato il modo in cui interagiamo, pensiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo la sua influenza nella sfera professionale e come ha influenzato il modo in cui le aziende operano e comunicano con i propri clienti. Attraverso questa analisi, miriamo a far luce sull'importanza e la portata di Kang Hee-chan nella società contemporanea.

Kang Hee-chan
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Tennistavolo
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoBarcellona 1992Doppio
 Mondiali
BronzoLas Vegas 1992Doppio
 Giochi asiatici
OroNuova Delhi 1992Doppio
ArgentoNuova Delhi 1992Singolo
OroSingapore 1996Squadre
ArgentoSingapore 1996Doppio

Kang Hee-chan[1] (5 ottobre 1970) è un ex tennistavolista sudcoreano.

Carriera

All'apice della propria carriera giunse sul terzo gradino del podio nel doppio alle Olimpiadi di Barcellona 1992, al fianco del connazionale Lee Chul-seung.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kang" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Kang Hee-chan, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kang Hee-chan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata