Nel mondo di oggi, K. Leimer è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Nel corso della storia, K. Leimer ha svolto un ruolo cruciale in numerosi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla tecnologia, K. Leimer rimane un argomento di dibattito e riflessione costante. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di K. Leimer in diversi contesti, nonché le tendenze attuali e future relative a questo argomento.
K. Leimer | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica sperimentale Musica d'ambiente |
Periodo di attività musicale | anni 1970 – 1983 2002 – in attività |
Etichetta | Anode Productions, Palace of Lights, RVNG Intl. |
K. Leimer, pseudonimo di Kerry Leimer (Winnipeg, ...), è un musicista e compositore canadese naturalizzato statunitense, pioniere della musica d'ambiente.[1]
È nato a Winnipeg, nel Manitoba, e si è trasferito con la famiglia a Chicago durante la sua infanzia. Nel 1967 andò a vivere a Seattle, e iniziò a comporre musica sperimentale con strumenti musicali economici e nastri magnetici. Dopo aver pubblicato le primissime uscite per la Anode Productions, K. Leimer fondò, nel 1979, l'etichetta Palace of Lights assieme alla moglie Dorothy Cross. Nello stesso periodo fondò i Savant, un collettivo avant-funk. Dopo una pausa durata dal 1983 fino al 2002, K. Leimer tornò a pubblicare nuova musica e ristampò i suoi vecchi album. Durante gli anni 2010, l'etichetta indipendente RVNG Intl pubblicò altre ristampe dei dischi dell'artista canadese.[2][3]