In questo articolo affronteremo l’interessante argomento Julio Torres, che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Julio Torres è stato oggetto di studi e analisi, che hanno permesso di comprendere più a fondo le sue caratteristiche e le ripercussioni sulla società. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti legati a Julio Torres, dal suo impatto sull’economia ai suoi effetti sulla sfera sociale e culturale. Inoltre, esamineremo le varie prospettive e opinioni che sono state espresse su Julio Torres, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo controverso argomento.
Julio Torres (San Salvador, 11 febbraio 1987) è un attore, comico, sceneggiatore, regista e doppiatore salvadoregno.
Nato e cresciuto a San Salvador, si è trasferito a New York per studiare alla The New School, laureandosi nel 2011.[1] Ha cominciato a lavorare come sceneggiatore al The Chris Gethard Show e poi per il Saturday Night Live dal 2016 al 2019, ottenendo quattro candidature al Premio Emmy.[2]
Ha esordito sul grande schermo nel 2021 con il film Insieme per davvero, mentre nel 2023 ha doppiato Diego lo Scudiero in Nimona e scritto, diretto e recitato in Problemista con il Premio Oscar Tilda Swinton.[3]
È dichiaratamente gay.[4]
Come doppiatore, in italiano è stato sostituito da: