Josef Samek

Il tema di Josef Samek ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle sue ramificazioni sulla cultura popolare, Josef Samek ha dimostrato di essere un argomento affascinante degno di studio in numerosi campi. Nel corso della storia, Josef Samek ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare l’opinione pubblica e nel plasmare le tendenze globali. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Josef Samek e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.

Josef Samek
NazionalitàCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Altezza175 cm
Peso66 kg
Salto con gli sci
Termine carriera1984

Josef Samek (Vrchlabí, 6 novembre 1957) è un ex saltatore con gli sci cecoslovacco.

In seguito alla divisione della Cecoslovacchia, nel 1993 ha assunto la nazionalità ceca.

Biografia

Debuttò in campo internazionale in occasione della tappa del Torneo dei quattro trampolini di Oberstdorf del 30 dicembre 1976 (14°). In Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1979 a Oberstdorf (58°) e ottenne l'unico podio il 27 gennaio 1982 a Sankt Moritz (2°).

In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Lake Placid 1980 (39° nel trampolino normale, 23° nel trampolino lungo), a una dei Campionati mondiali, Oslo 1982 (14° nel trampolino normale il miglior piazzamento), e a una dei Mondiali di volo, Planica 1979 (5°).

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 16º nel 1982
  • 1 podio (individuale):
    • 1 secondo posto

Torneo dei quattro trampolini

  • 1 podio di tappa:
    • 1 vittoria

Torneo dei quattro trampolini - vittorie di tappa

Data Località Nazione Trampolino
2 gennaio 1979 Garmisch-Partenkirchen bandiera Germania Ovest Große Olympiaschanze

Collegamenti esterni