Jordin Sparks (EP)

In questo articolo esploreremo l'impatto di Jordin Sparks (EP) su vari aspetti della società odierna. Jordin Sparks (EP) è stato un argomento di grande attualità negli ultimi anni, generando dibattito e interesse in diversi settori. Attraverso questa analisi, miriamo a dare uno sguardo più approfondito a come Jordin Sparks (EP) ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica e sull'economia, al suo impatto sulla cultura e sull'intrattenimento, Jordin Sparks (EP) ha lasciato un segno significativo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Jordin Sparks (EP) e come questo potrebbe plasmare il mondo negli anni a venire.

Jordin Sparks
EP
ArtistaJordin Sparks
Pubblicazione22 maggio 2007
Dischi1
Tracce5
GenerePop
Etichetta19 Entertainment
Jordin Sparks - cronologia
EP precedente
For Now
(2006)
EP successivo

Jordin Sparks è un EP della cantante statunitense Jordin Sparks, pubblicato nel 2007.

Il disco

L'EP è composto da quattro cover e una traccia originale. Il brano I (Who Have Nothing) è la versione in lingua inglese del brano italiano Uno dei tanti, composto da Carlo Donida, scritto da Mogol e pubblicato da Joe Sentieri nel 1961. Wishing on a Star è un brano di Rose Royce del 1978. To Love Somebody è invece un brano dei Bee Gees del 1967. Il quarto brano A Broken Wing è stato pubblicato da Martina McBride nel 1997, mentre l'unico brano inedito è This Is My Now, scritto da Jeff Peabody e Scott Krippayne.

Tracce

  1. I (Who Have Nothing)
  2. Wishing on a Star
  3. To Love Somebody
  4. A Broken Wing
  5. This Is My Now

Collegamenti esterni