Joey Hand

Al giorno d'oggi, Joey Hand è un argomento che ha attirato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e l'accesso illimitato alle informazioni, Joey Hand è diventato un argomento rilevante nella società odierna. Che sia per il suo impatto sulla salute, per la sua influenza sulle relazioni umane o per la sua importanza nell’economia, Joey Hand è diventato un argomento di interesse generale. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Joey Hand e come è arrivato alla ribalta nel dibattito pubblico. Dalla sua origine fino alle sue implicazioni future, non c'è dubbio che Joey Hand sia un argomento che merita di essere analizzato e compreso in modo approfondito.

Joey Hand
Joey Hand nel 2020
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Automobilismo
CategoriaCampionato del mondo endurance (WEC)
RuoloPilota

Joseph Alan Hand (Sacramento, 10 febbraio 1979) è un pilota automobilistico statunitense, vincitore della 24 Ore di Le Mans 2016 nella classe LMGTE alla guida della Ford GT[1].

Hand a Hockenheimring durante il DTM 2014

Laureatosi campione della USF Pro 2000 Championship (ex Star Mazda Series) nel 1999, nella sua carriera ha vinto la 24 Ore di Daytona 2011 e la 12 Ore di Sebring 2012. Ha preso il via a 5 edizioni della 24 ore di Le Mans, ottenendo due terzi posti e una vittoria.

Palmarès

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni