In questo articolo esploreremo il tema Joe Greene (atleta) da una prospettiva multidimensionale, analizzando le sue implicazioni in diversi contesti e la sua rilevanza oggi. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione e il suo impatto sulla società, nonché le sfide e le opportunità che presenta. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di svelare le diverse sfaccettature di Joe Greene (atleta) e la sua influenza in vari ambiti, al fine di fornire una visione completa che ci permetta di comprenderne la complessità e la portata. Dai suoi aspetti storici alle sue proiezioni future, questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente di Joe Greene (atleta), invitando il lettore a riflettere e mettere in discussione la propria percezione di questo argomento.
Joe Greene | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Salto in lungo | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Lungo | 8,48 m (1995) | ||||||||||||
Lungo | 8,41 m (indoor - 1997) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Società | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Joseph Tilford Lee Greene, detto Joe (Dayton, 17 febbraio 1967), è un ex lunghista statunitense, medaglia di bronzo ai Giochi olimpici di Barcellona 1992 e Atlanta 1996.
Joe Greene ha partecipato ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, conquistando la medaglia di bronzo con la misura di 8,34 m, completando un podio tutto statunitense dietro a Carl Lewis e Mike Powell.
Si è ripetuto quattro anni dopo ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, ottenendo un'altra medaglia di bronzo con la misura di 8,24 m, alle spalle di Carl Lewis e del giamaicano James Beckford.
Ha vinto, inoltre, una medaglia d'argento ed una medaglia di bronzo ai campionati mondiali indoor nelle edizioni rispettivamente di Toronto 1993 e di Parigi-Bercy 1997.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,34 m | |
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,13 m | |
1995 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | 4º | 8,12 m | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,24 m | |
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
Salto in lungo | ![]() |
8,41 m | ![]() |