In questo articolo esploreremo l'argomento Jim Tucker e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Jim Tucker è stato argomento di dibattito e studio per esperti di varie discipline. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Jim Tucker, dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo ruolo in politica ed economia. Con uno sguardo critico e obiettivo, questo articolo cercherà di fornire una visione completa di Jim Tucker e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Jim Tucker | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Stati Uniti | |||||||||
Altezza | 201 cm | |||||||||
Peso | 84 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Ala grande | |||||||||
Termine carriera | 1957 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
James D. Tucker, detto Jim (Paris, 11 dicembre 1932 – Jacksonville, 14 maggio 2020[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai Syracuse Nationals al terzo giro del Draft NBA 1954 (24ª scelta assoluta).