In questo articolo approfondiremo Jens Lurås Oftebro, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Jens Lurås Oftebro è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando una serie di opinioni contrastanti e posizioni diverse. Nel corso degli anni Jens Lurås Oftebro è stato oggetto di studio in diversi campi del sapere, il che ha arricchito il dibattito attorno a questo argomento. In questo articolo cercheremo di far luce su Jens Lurås Oftebro, esplorando le sue diverse dimensioni e prospettive per raggiungere una comprensione più profonda della sua importanza e attualità oggi.
Jens Lurås Oftebro | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||
Combinata nordica ![]() | |||||||||||||||||
Squadra | Jardar IL | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 marzo 2025 | |||||||||||||||||
Jens Christian Lurås Oftebro (Bærum, 21 luglio 2000) è un combinatista nordico norvegese, campione olimpico nella gara a squadre a Pechino 2022.
Jens Lurås Oftebro è fratello di Einar Lurås[1], a sua volta sciatore nordico; attivo in gare FIS dal febbraio del 2016, in Coppa del Mondo ha esordito il 10 marzo 2018 a Oslo Holmenkollen (27º), ha colto il primo podio il 29 novembre 2019 a Kuusamo (3º) e la prima vittoria il 25 gennaio 2020 a Oberstdorf. Ai Mondiali di Oberstdorf 2021, sua prima presenza iridata, ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre dal trampolino normale, quella di bronzo nel trampolino normale e si è classificato 7º nel trampolino lungo; l'anno dopo ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, suo esordio olimpico, ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre, quella d'argento nel trampolino lungo e si è piazzato 10º nel trampolino normale. Ai Mondiali di Planica 2023 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre e nella gara a squadre mista, quella d'argento nel trampolino lungo ed è stato 16º nel trampolino normale. Ai Mondiali di Trondheim 2025 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre mista, quella d'argento nella compact dal trampolino normale, quella di bronzo nella gara a squadre e si è classificato 4º nel trampolino lungo.
Legenda:
IN = individuale Gundersen
IC = individuale compact
T = gara a squadre
SP = sprint
NH = trampolino normale
LH = trampolino lungo