Jean Jourden

Nel mondo di oggi, Jean Jourden è un argomento che ha assunto grande rilevanza in diversi ambiti e settori. Il suo impatto si è diffuso nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando interesse e dibattito in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione contemporanea, Jean Jourden è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici, che cercano di comprenderne l'influenza sulla vita quotidiana e sullo sviluppo di nuovi paradigmi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Jean Jourden, per offrire una visione completa e aggiornata di questo fenomeno che continua a fare scuola oggi.

Jean Jourden
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Ciclismo su strada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Jean Jourden (Saint-Brieuc, 11 luglio 1942Cannes, 22 novembre 2024[1]) è stato un ciclista su strada francese.

Carriera

Divenne professionista nel 1965 entrando a far parte del team Gitane, rimase un anno nella squadra di Jacques Anquetil, poi un altro anno in quella di Raymond Poulidor.

Rimotivato da Jean de Gribaldy, che lo portò nelle sue squadre a partire dal 1967, Jourden conobbe una ripresa nel 1968 con successi alla Polymultipliée, al Grand Prix de Plouay e alla Quattro Giorni di Dunkerque.

Palmarès

Campionato del mondo

  • 1 medaglia:
    • 1 oro (Berna 1961 nella corsa in linea dilettanti)

Note

  1. ^ (FR) Jean Jourden, grand espoir du cyclisme français dans les années 1960, est mort, su www.lequipe.fr, 23 novembre 2024. URL consultato il 24 novembre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni