Oggi ci prepariamo ad entrare nell'entusiasmante mondo di Jazz Jackrabbit 2. Che si tratti di una figura storica, di un argomento di attualità, di un fenomeno sociale o di qualsiasi altro aspetto che attiri la nostra attenzione, Jazz Jackrabbit 2 ha senza dubbio un impatto significativo sulla nostra vita. In questo articolo esploreremo varie prospettive, analizzeremo i dati rilevanti e presenteremo le opinioni degli esperti per comprendere appieno l'importanza e la rilevanza di Jazz Jackrabbit 2 nel contesto attuale. Siamo entusiasti di approfondire questo argomento e scoprire tutto ciò che Jazz Jackrabbit 2 ha da offrirci.
Jazz Jackrabbit 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows, macOS |
Data di pubblicazione | Windows:![]() ![]() ![]() Holiday Hare '98: |
Genere | Piattaforme |
Tema | Fantasy |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Epic MegaGames, Orange Games |
Pubblicazione | Gathering of Developers (Nord America), Project 2 (Europa), P&A (Giappone), Logicware (macOS) |
Produzione | Robert A. Allen, Cliff Bleszinski |
Design | Nick Stadler, Cliff Bleszinski |
Programmazione | Arjan Brussee (Windows) |
Direzione artistica | Nick Stadler |
Musiche | Alexander Brandon |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Tastiera, joystick |
Supporto | CD-ROM, download |
Distribuzione digitale | GOG.com |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · ESRB: E |
Espansioni | Jazz Jackrabbit 2: Holiday Hare '98 Jazz Jackrabbit 2: The Secret Files Jazz Jackrabbit 2: The Christmas Chronicles |
Serie | Jazz Jackrabbit |
Preceduto da | Jazz Jackrabbit |
Jazz Jackrabbit 2 è un videogioco a piattaforme prodotto dalla Epic MegaGames, conosciuta ora come Epic Games. Fu messo in commercio nel 1998 per PC[2][3], e in seguito nel 1999 per Mac. È il seguito di Jazz Jackrabbit[5].
Jazz continua a dare la caccia a Devan Shell, per recuperare l'anello con il quale ha deciso di sposarsi con Eva. Il fratello di Jazz, Spaz viene introdotto come personaggio giocabile[5].
Oltre agli ovvi miglioramenti sotto tutti gli aspetti, rispetto al primo gioco della serie vengono introdotte nuove mosse per Jazz e la modalità multigiocatore, con molte opzioni.
Le opzioni sul gioco multiplayer, includono la possibilità di giocare in LAN, internet, oppure sullo stesso computer, con fino a 4 giocatori. Giocando sullo stesso computer lo schermo viene diviso e ogni settore inquadra uno dei giocatori, che possono utilizzare fino a 2 combinazioni di tasti e/o fino a 4 joystick.
Esistono 5 modalità di gioco multigiocatore:
I giocatori possono anche giocare ai livelli personalizzati e non di Jazz Jackrabbit 2: Shareware Edition.
L'editor di livelli spesso nominato JCS. I giocatori possono usarlo per creare e giocare livelli personalizzati e condividerli online che incrementa la longevità del gioco[6]. Ancora oggi continuano a essere prodotti nuovi livelli. JCS non è disponibile per Mac.
Messo in commercio nel 1998. Versione promozionale contenente tre nuovi livelli e disponibile anche per Mac.
Versione natalizia messa in commercio nel 1998 per PC, ma solo in Nord America. Differentemente dalle precedenti versioni, questa non è shareware ma commerciale.
Versione pasquale messa in commercio nel 1999 per PC, ma solo in Europa. Introduce un altro personaggio giocabile, la bellissima Lori, la sorella di Jazz e Spaz. Aggiunto anche un nuovo episodio extra all'originale Jazz Jackrabbit 2, chiamato "The Secret Files"[5]. Questo episodio consiste in tre zone differenti, ognuna con tre nuovi livelli. Aggiunti anche nuovi componenti a JCS molti di questi presi dal primo Jazz Jackrabbit[7].
Messo in commercio nel 1999 in versione shareware per promuovere The Secret Files.
Versione natalizia migliorata di Holiday Hare '98, che utilizza il personaggio Lori come giocabile. La sua uscita era prevista in Europa nel 1999 per PC. L'editore, Project 2, andò in bancarotta prima della distribuzione. Fu messo in commercio in Polonia da LK Avalon nel 2000 e successivamente nel resto dell'Europa in edizione limitata.