Al giorno d'oggi, Jan Weeteling è un argomento sulla bocca di tutti. Che sia per la sua rilevanza nella sfera sociale, per il suo impatto sull’economia o per la sua influenza sulla cultura popolare, Jan Weeteling ha catturato l’attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Questo fenomeno non sorprende, poiché Jan Weeteling possiede una serie di caratteristiche che lo rendono degno di studio e interesse da parte di accademici, esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito alcuni degli aspetti più importanti di Jan Weeteling, analizzandone l’importanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Attraverso un’analisi rigorosa ed esaustiva, cercheremo di far luce su questo tema di grande attualità e di offrire una visione esaustiva che permetta ai lettori di comprenderne meglio la portata e il significato.
Jan Weeteling | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | Dorso, staffette | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2024 | |||||||||||||
Jan Weeteling (Zaandam, 18 agosto 1940) è un ex nuotatore olandese.
Specializzato nel dorso, debuttò nel panorama natatorio internazionale all'età di ventidue anni, quando prese parte ai campionati europei di nuoto[1]; in quell'occasione, fu quarto classificato nella gara dei 200 m dorso e vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 misti[2] (insieme a Jan Jiskoot, Wieger Mensonides e Ron Kroon).
L'anno seguente, alle Universiadi di Porto Alegre, ottenne la medaglia di bronzo sulla distanza dei 200 m dorso[3].
Nel 1964 partecipò alle Olimpiadi di Tokyo: non andò oltre le batterie nei 200 m dorso e mancò per tre centesimi l'accesso alla finale nella staffetta 4x100 m misti insieme ai compagni Hemmie Vriens, Jan Jiskoot e Ron Kroon[4].
Anche sua sorella Bep Weeteling fu una nuotatrice di caratura internazionale e prese parte alle Olimpiadi del 1964[4].
Giochi olimpici | 200 m dorso | 4 × 100 m misti |
1964 Tokyo![]() |
19º in SF 2'20"4 |
9º in batteria - 4'12"6 frazione 1'04"2 |
Campionati europei | 200 m dorso | 4 × 100 m misti |
1962 Lipsia![]() |
4º 2'19"5 |
Bronzo: 4'10"9 |
---|---|---|
Universiade | 200 m dorso | --- |
1963 Porto Alegre![]() |
Argento 2'22"3 |
--- |