Jan Klijnjan

Nel mondo di oggi, Jan Klijnjan ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia in ambito lavorativo, accademico, culturale o sociale, Jan Klijnjan è diventato un argomento di interesse generale che suscita curiosità e bisogno di comprensione. Questo fenomeno ha generato infiniti dibattiti, ricerche e riflessioni sul suo impatto e rilevanza nella società contemporanea. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti legati a Jan Klijnjan, dalle sue origini storiche alle sue implicazioni nella vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di far luce su questo argomento e offrire nuove prospettive che ci permettano di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Jan Klijnjan
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza176 cm
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Carriera
Squadre di club1
1963-1968Dordrecht? (?)
1968-1973Sparta Rotterdam144 (54)
1973-1976Sochaux104 (17)
1977-1979Dordrecht45 (8)
Nazionale
1967-1972Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi11 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Jan Klijnjan (Papendrecht, 26 febbraio 1945Dordrecht, 15 giugno 2022) è stato un calciatore olandese, di ruolo centrocampista o attaccante. Giocò 11 partite con la nazionale olandese, segnando due gol.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Profilo sul sito della Federazione olandese, su knvb.nl (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2008).
  • (EN) Jan Klijnjan, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jan Klijnjan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jan Klijnjan, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jan Klijnjan, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Profilo su weltfussball.de [collegamento interrotto], su weltfussball.de.