Jacques Pras

Al giorno d'oggi, Jacques Pras è un argomento sulla bocca di tutti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera economica, Jacques Pras ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone e la sua importanza nella cultura popolare, Jacques Pras è diventato un punto centrale di discussione in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Jacques Pras sulla società e quali sono le implicazioni della sua presenza nella nostra realtà attuale.

Jacques Pras
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1954
Carriera
Squadre di club
1947-1948Peugeot
1949Terrot
1950Alcyon-Dunlop
Terrot
1951-1952Individuale
1953-1954Rochet

Jacques Pras (Bréville, 12 giugno 1924Cognac, 19 luglio 1992[1]) è stato un ciclista su strada francese. Professionista tra il 1947 ed il 1954, vinse una tappa al Tour de France.

Carriera

Corse per la Peugeot, la Terrot, l'Alcyon-Dunlop e la Rochet, conseguendo due vittorie, la Bordeaux-Angoulème nel 1947 e la tappa di La Rochelle al Tour de France 1948. Fu sesto ai campionati francesi nel 1948. Partecipò a un'edizione del Tour de France.

Palmarès

  • 1947 (Peugeot-Dunlop, una vittoria)
Bordeaux-Angoulème
  • 1948 (Peugeot-Dunlop, una vittoria)
4ª tappa Tour de France (Nantes > La Rochelle)
Poitiers-Saumur-Poitiers

Altri successi

Criterium di Brive
Boucles d'Allassac

Piazzamenti

Grandi giri

1948: ritirato (14ª tappa)

Note

  1. ^ (FR) Pras Jacques Guy, su deces.matchid.io. URL consultato il 28 ottobre 2021.

Collegamenti esterni