JBuilder

Nel mondo di oggi, JBuilder è diventato un argomento di interesse e dibattito in varie aree. Dalla politica alla cultura popolare, JBuilder ha catturato l'attenzione di molte persone e ha generato ogni tipo di opinione e punto di vista. Che sia per la sua rilevanza nella società odierna o per il suo impatto sulla storia, JBuilder si è posizionato come un argomento degno di esplorazione e analisi. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di JBuilder ed esamineremo la sua influenza su diversi aspetti della vita umana.

JBuilder
software
GenereIntegrated development environment
SviluppatoreEmbarcadero Technologies
Data prima versione1997
Ultima versione2008R2 (23 aprile 2009)
Sistema operativoMultipiattaforma
LinguaggioJava
LicenzaSoftware proprietario
(licenza non libera)
Sito webwww.codegear.com/products/jbuilder

JBuilder è un IDE per lo sviluppo in Java prodotto originariamente da Borland poi da CodeGear e ora dopo l'acquisizione è passato nelle mani di Embarcadero Technologies, disponibile per i sistemi operativi Windows, Linux e Solaris. Fu introdotto sul mercato nel 1997, e da allora ha ricevuto numerosi premi internazionali come IDE più avanzato per lo sviluppo in Java. Dal progetto JBuilder sono anche derivati altri strumenti di successo, come JDeveloper di Oracle Corporation (basato su JBuilder) e Together (inizialmente concepito come plug-in di JBuilder e poi evoluto a prodotto indipendente).

Le ultime versioni di JBuilder sono basate sulla piattaforma open source Eclipse.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su codegear.com. URL consultato il 23 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2007).