J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società odierna, esploreremo tutti gli aspetti legati a J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1 e il suo impatto in diversi ambiti. Attraverso un tour dettagliato, scopriremo le molteplici sfaccettature che rendono J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1 un argomento di interesse universale. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza sulla cultura popolare, la sua rilevanza in ambito accademico e le sue implicazioni nel contesto contemporaneo. Preparati a immergerti in un viaggio arricchente che ti permetterà di comprendere profondamente l'importanza e il significato di J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1 nella nostra società.

Disambiguazione – Se stai cercando il gioco per computer, vedi J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings.
J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1
videogioco
PiattaformaSuper Nintendo Entertainment System
Data di pubblicazioneStati Uniti (bandiera) 5 ottobre 1994
Europa (bandiera) 23 maggio 1995
GenereVideogioco di ruolo
TemaIl Signore degli Anelli
OrigineStati Uniti
SviluppoInterplay
PubblicazioneInterplay
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
Fascia di etàESRB: Kids-adult

J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings: Volume 1 (anche scritto Volume One) è un videogioco di ruolo tratto da Il Signore degli Anelli e pubblicato da Interplay nel 1994 per la console SNES.

Il gioco è piuttosto differente dal J.R.R. Tolkien's The Lord of the Rings pubblicato qualche anno prima dalla Interplay per computer. Nonostante sia intitolato Volume 1, nessun sequel fu distribuito per lo SNES.

Modalità di gioco

Il giocatore inizia il gioco prendendo controllo di Frodo Baggins, ma, nel tempo, otterrà l'aiuto dei rimanenti membri della Compagnia: Sam Gamgee, Peregrino Tuc, Meriadoc Brandibuck, Aragorn, Legolas, Gimli, e Gandalf. Il gioco, grazie ai gamepad aggiuntivi dello SNES supporta fino a quattro giocatori; i personaggi non controllati dai giocatori sono interamente gestiti dalla intelligenza artificiale del computer. Il gioco procede attraverso una serie di missioni "trova e consegna" nelle quali il giocatore dovrà esplorare un vasto ambiente per ottenere oggetti collegati con la storia. Come nel libro, il gioco inizia nello Shire, la regione degli Hobbit, per poi spostarsi in altri luoghi come il villaggio di Bree, la città elfica di Rivendell e le miniere di Moria.

Accoglienza

Collegamenti esterni