Júlio César da Silva e Souza

Júlio César da Silva e Souza è un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni, poiché il suo impatto abbraccia diversi ambiti della società. Fin dalla sua apparizione è diventato argomento di dibattito, ricerca e riflessione, generando opinioni contrastanti e arricchendo la conoscenza attorno ad esso. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti che circondano Júlio César da Silva e Souza, esplorandone la storia, l'evoluzione e l'impatto oggi. Analizzeremo diverse prospettive, prove e argomentazioni per comprendere appieno questo fenomeno che ha catturato l'attenzione di così tante persone in tutto il mondo.

Júlio César
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza177 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
1999-2002Fluminense? (?)
2002-2003Lokomotiv Mosca19 (4)
2003-2004Estrela Amadora30 (10)
2004-2005Gil Vicente16 (2)
2005-2008AEK Atene88 (18)
2008-2009Rapid Bucarest15 (2)
2009-2011Gaziantepspor49 (16)
2011-2012Figueirense51 (16)[1]
2013-2014Coritiba29 (3)[2]
2015-2016Ceará17 (3)
2016Mirassol0 (0)[3]
2016-2017FC Goa11 (1)
2017-2018Madureira0 (0)[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Júlio César da Silva e Souza, meglio noto come Júlio César (Itaguaí, 26 febbraio 1980), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista o attaccante.

Carriera

Ha giocato nella massima serie dei campionati brasiliano, russo, portoghese, greco, rumeno e turco. Ha giocato nelle competizioni internazionali europee con Lokomotiv Mosca ed AEK Atene e nella Coppa Sudamericana con il Coritiba.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Lokomotiv Mosca: 2002
Lokomotiv Mosca: 2003

Competizioni statali

Fluminense: 2002
Coritiba: 2013

Competizioni regionali

Ceará: 2015

Note

  1. ^ 67 (24) considerando anche le presenze nel Campionato Catarinense.
  2. ^ 50 (11) considerando anche le presenze nel Campionato Paranaense.
  3. ^ 14 (2) se si considerano le presenze nel Campeonato Paulista Série A2.
  4. ^ 21 (4) se si considerano le presenze nel Campionato Carioca.

Collegamenti esterni