Isole Tag

Oggi Isole Tag è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Isole Tag è stato oggetto di studio e riflessione da parte di esperti e professionisti in diversi ambiti. Nel corso della storia, Isole Tag ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’umanità, influenzando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Isole Tag e la sua importanza nel mondo di oggi, analizzandone gli effetti e le possibili implicazioni per il futuro.

Isole Tag
Geografia fisica
LocalizzazioneMare di Bering
Coordinate51°33′25″N 178°34′21″W
ArcipelagoIsole Delarof (Aleutine)
Dimensioni0,8 km
Geografia politica
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federatoAlaska
Demografia
Abitantidisabitate
Cartografia
Mappa di localizzazione: Alaska
Isole Tag
Isole Tag
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia

Le Isole Tag (in lingua aleutina Tagachalugis[1]) sono un gruppo di 11 piccoli isolotti che fanno parte delle Delarof orientali nell'arcipelago delle Aleutine ed appartengono all'Alaska (USA). Il maggiore di essi era stato registrato con il suo nome aleutino Tagachalugis dal capitano Teben'kov nel 1852, in seguito ci si riferì all'intero gruppo come isole Tag[2].

L'intero gruppo raggiunge una dimensione di circa 800 metri e si trova 4 km a sud dell'isola di Skagul.

Note

  1. ^ Bergsland, K. (1994), Aleut Dictionary. Fairbanks: Alaska Native Language Center.
  2. ^ GNIS Feature Detail Report for: Tag Islands

Voci correlate

Collegamenti esterni