Nel mondo di oggi, Iselin Nybø è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Fin dalla sua nascita, Iselin Nybø ha catturato l'attenzione di persone provenienti da ambiti diversi, generando opinioni contrastanti e discussioni appassionate. Non importa se si tratta di una scoperta scientifica, di un personaggio pubblico o di un evento storico, Iselin Nybø è riuscito a trascendere i confini e ad attirare l'attenzione della società in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’impatto e la rilevanza di Iselin Nybø nel nostro mondo oggi, analizzando la sua importanza in vari contesti e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Iselin Nybø | |
---|---|
![]() | |
Ministro del commercio e dell'industria | |
In carica | |
Inizio mandato | 24 gennaio 2020 |
Monarca | Harald V |
Predecessore | Torbjørn Røe Isaksen |
Dati generali | |
Partito politico | Venstre |
Iselin Nybø (Randaberg, 14 maggio 1981) è una politica norvegese del Partito liberale, dal 2020 ministro del commercio e dell'industria[1] nel governo di Erna Solberg dopo essere stata dal 2018 al 2020 ministro della ricerca e dell'istruzione superiore.
Si è laurea presso l'Università di Bergen nel 2006. Ha lavorato dapprima come giurista nella Amministrazione fiscale norvegese dal 2006 al 2009, poi come avvocato in aziende private dal 2009 al 2013.[2]
È stata membro del consiglio comunale di Randaberg dal 2003 al 2007 e membro del consiglio comunale di Stavanger nel 2009. Dal 2010 al 2012 è stata a capo del Partito liberale nella sezione Rogaland.
Eletta al parlamento norvegese da Rogaland nel 2013,[3] ha ricoperto la carica di ministro dell'istruzione dal 2018 al 2020 per poi essere nominata ministro del commercio e dell'industria.