Invasione di Sumatra

Oggi parleremo di Invasione di Sumatra. Questo tema è di grande attualità nella società odierna, poiché ha generato grandi dibattiti e controversie in diversi settori. È importante comprendere i diversi aspetti che circondano Invasione di Sumatra, dalla sua origine al suo impatto oggi. In questo articolo esploreremo le varie prospettive e opinioni su Invasione di Sumatra, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata su questo argomento. Ci auguriamo che questa analisi aiuti a far luce su Invasione di Sumatra e a generare una maggiore comprensione della sua importanza nel contesto attuale.

Invasione di Sumatra
Data30 gennaio - 13 marzo 1942
LuogoSumatra
EsitoVittoria giapponese
Schieramenti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'invasione di Sumatra è stata un'operazione militare, avvenuta durante la guerra del Pacifico, condotta dall'Esercito e dalla Marina imperiale giapponesi nella prima metà del 1942. L'isola, possedimento olandese, era debolmente difesa da pochi reparti, in quanto molte unità erano state ridislocate nell'isola di Giava: per cui vi furono pochi combattimenti, che videro uno dei rari lanci di truppe paracadutate da parte del Giappone.[1]

Note

  1. ^ B. Millot, La Guerra del Pacifico, pagg. 119

Bibliografia

Bernard Millot, La Guerra del Pacifico, Montreuil, 1967