Nel mondo di oggi, Internazionali di Tennis Castel del Monte è un argomento che copre un gran numero di aspetti ed è presente in tutti gli ambiti della nostra vita. Che sia in ambito lavorativo, sociale, culturale o personale, Internazionali di Tennis Castel del Monte gioca un ruolo fondamentale nella nostra società. È importante comprenderne le implicazioni e l'impatto sulle nostre vite, nonché le diverse prospettive che esistono su Internazionali di Tennis Castel del Monte. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Internazionali di Tennis Castel del Monte e il modo in cui influenza la nostra vita quotidiana.
Gli Internazionali di Tennis Castel del Monte è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in cemento indoor. L'evento fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si è giocato annualmente dal 2013 al 2018 per poi far ritorno nel 2022 (dopo un'interruzione nel 2019 e nel 2020 per Covid e nel 2021 per un'edizione dell'Open Città di Bari) al PalaSport di Andria in Italia.[1][2][3] I campi di allenamento sono dislocati in quattro diversi impianti della stessa città.[4]
Albo d'oro
Singolare
Doppio
Anno
|
Campioni
|
Finalisti
|
Punteggio
|
2022 |
Julian Cash
Henry Patten |
Francesco Forti
Marcello Serafini |
6(3)–7, 6–4,
|
2021-2019 |
Non disputato
|
2018 |
Karol Drzewiecki Szymon Walków |
Marc-Andrea Hüsler David Pel |
7–6(10), 2–6,
|
2017 |
Lorenzo Sonego
Andrea Vavassori
|
Sander Arends
Sander Gillé
|
6–3, 3–6,
|
2016 |
Wesley Koolhof
Matwé Middelkoop
|
Roman Jebavý
Zdeněk Kolář
|
6–3, 6–3
|
2015 |
Marco Chiudinelli
Frank Moser
|
Carsten Ball
Dustin Brown
|
7–6(5), 7–5
|
2014 |
Patrick Grigoriu
Costin Paval
|
Roman Jebavý
Andreas Siljeström
|
7–6(4), 6(4)–7,
|
2013 |
Philipp Oswald
Andreas Siljeström |
Alessandro Motti
Goran Tošić |
6–2, 6–3
|
Note
Collegamenti esterni