Oggi, Internazionali Femminili di Palermo 2011 rimane un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con il crescente interesse per Internazionali Femminili di Palermo 2011, è essenziale affrontare questo argomento da varie prospettive e fornire informazioni aggiornate e di qualità. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più importanti legati a Internazionali Femminili di Palermo 2011, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza per diversi ambiti. Dalla sua evoluzione nel tempo fino alle sue implicazioni nel mondo moderno, Internazionali Femminili di Palermo 2011 è un argomento che merita un'attenzione particolare e un'analisi dettagliata per comprendere appieno la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana.
Internazionali Femminili di Palermo 2011 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 11 luglio – 17 luglio |
Edizione | 24a |
Superficie | Terra rossa |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Gli Internazionali Femminili di Palermo 2011 furono la 24ª edizione degli Internazionali Femminili di Palermo, torneo su terra rossa che fa parte della categoria International nell'ambito del WTA Tour 2011.
Si tenne a Palermo (Italia) dall'11 al 17 luglio 2011.
Giocatrice | Nazionalità | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Flavia Pennetta | ![]() |
21 | 1 |
Roberta Vinci | ![]() |
25 | 2 |
Sara Errani | ![]() |
35 | 3 |
Klára Zakopalová | ![]() |
36 | 4 |
Anabel Medina Garrigues | ![]() |
43 | 5 |
Cvetana Pironkova | ![]() |
48 | 6 |
Polona Hercog | ![]() |
53 | 7 |
Petra Cetkovská | ![]() |
55 | 8 |
Giocatrici che hanno ricevuto una Wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Anabel Medina Garrigues ha sconfitto in finale
Polona Hercog per 6-3, 6-2.
Sara Errani /
Roberta Vinci hanno sconfitto in finale
Andrea Hlaváčková /
Klára Zakopalová per 7-5, 6-1.