In questo articolo parleremo di Indonesia Open 1993, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Indonesia Open 1993 è un argomento in continua evoluzione e copre diverse aree di interesse, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla società. Nel corso degli anni Indonesia Open 1993 ha catturato l’attenzione di esperti, accademici e grande pubblico, generando dibattiti, ricerche e nuove prospettive. In questo senso è importante analizzare in profondità l'importanza e le ripercussioni che Indonesia Open 1993 ha sulla nostra vita quotidiana, nonché la sua influenza sul mondo di oggi. Allo stesso modo, è essenziale riflettere sul futuro di Indonesia Open 1993 e su come potrebbe avere un impatto sul nostro ambiente nei prossimi anni.
Indonesia Open 1993 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 26 aprile – 2 maggio |
Edizione | 1a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'Indonesia Open 1993 è un torneo di tennis giocato sul cemento. È la 1ª edizione del torneo, che fa parte della categoria Tier IV nell'ambito del WTA Tour 1993. Si è giocato al Gelora Senayan Stadium di Giacarta in Indonesia, dal 26 aprile al 2 maggio 1993.
Yayuk Basuki ha battuto in finale
Ann Grossman 6–4, 6–4
Nicole Arendt /
Kristine Radford hanno battuto in finale
Amy de Lone /
Erika de Lone 6–3, 6–4