Indietro tutta! 30 e l'ode

Nel mondo di oggi, Indietro tutta! 30 e l'ode è diventato un argomento rilevante e interessante per un ampio spettro di persone. Che si tratti di un personaggio pubblico, di un concetto o di un evento storico, Indietro tutta! 30 e l'ode suscita l'interesse e la curiosità di molti. Nel corso della storia, Indietro tutta! 30 e l'ode ha svolto un ruolo cruciale nella formazione delle società e nel plasmare la cultura e le tradizioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l'importanza di Indietro tutta! 30 e l'ode, offrendo uno sguardo dettagliato e approfondito che farà luce su questo affascinante argomento.

Indietro tutta! 30 e l'ode
PaeseItalia
Anno2017
Generevarietà
Edizioni1
Puntate2
Durata180 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAndrea Delogu con la partecipazione di Renzo Arbore e Nino Frassica
RegiaLuca Nannini
AutoriRenzo Arbore, Ugo Porcelli, Nino Frassica, Giovanna Ciorciolini e Gianluca Santoro
Produttore esecutivoMonica Flores
Rete televisivaRai 2
Emittente radiofonicaRai Radio 2

Indietro tutta! 30 e l'ode è stato un programma televisivo e radiofonico italiano, con la conduzione di Andrea Delogu e la partecipazione degli storici conduttori delle edizioni di Indietro tutta! Renzo Arbore e Nino Frassica e trasmesso su Rai 2 e Rai Radio 2 il 13 ed il 20 dicembre 2017.[1][2]

Il programma

Il programma celebra i trent'anni dalla messa in onda del programma televisivo Indietro tutta!, condotto tra il 1987 e il 1988 da Renzo Arbore e Nino Frassica. Arbore e Frassica, come in una lezione universitaria, raccontano la storia del programma ad una platea di ragazzi, intervallati da filmati di repertorio di Indietro tutta!.

Ascolti

Puntata Data Telespettatori Share
1 13 dicembre 2017 3.888.000 19,23%[3]
2 20 dicembre 2017 3.067.000 15,35%[4]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni