Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Incredibili afflictamur. Qualunque sia l'approccio che gli diamo, Incredibili afflictamur ha sempre suscitato interesse e curiosità nell'umanità. Che si tratti di oggetto di studio, di figura storica o di ispirazione per la creatività, Incredibili afflictamur ha lasciato il segno nel mondo in modi inimmaginabili. Nel corso della storia è stato oggetto di dibattito, analisi e ammirazione, essendo considerato punto di riferimento in diversi contesti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Incredibili afflictamur, cercando di far luce sulla sua importanza e sul suo impatto su diversi aspetti della vita umana.
Incredibili afflictamur Lettera enciclica | |
---|---|
![]() | |
Pontefice | Papa Pio IX |
Data | 17 settembre 1863 |
Anno di pontificato | XVIII |
Traduzione del titolo | Siamo afflitti da incredibile (dolore) |
Argomenti trattati | La Chiesa in Nuova Granada |
Enciclica papale nº | XXIV di XLI |
Enciclica precedente | Quanto conficiamur |
Enciclica successiva | Ubi urbaniano |
Incredibili afflictamur è una enciclica di papa Pio IX, pubblicata l'17 settembre 1863, e scritta all'Episcopato della Nuova Granata (oggi Colombia), contro la politica di laicizzazione messa in atto dal Governo di quel Paese.
Così il Pontefice descrive le leggi attuate in Nuova Granata e i suoi effetti: