Imre Komora

Nel mondo di oggi, Imre Komora ha assunto grande rilevanza in vari settori. Sia in ambito politico, sociale, culturale o tecnologico, Imre Komora si è posizionato come argomento centrale di dibattito e interesse. Il suo impatto è stato notato nella vita quotidiana delle persone, così come nelle dinamiche delle società e nell'evoluzione dei diversi settori. In questo articolo esploreremo il significato e l'importanza di Imre Komora oggi, nonché la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita. Inoltre, analizzeremo come Imre Komora continua ad essere un punto di riferimento nel mondo contemporaneo e come la sua rilevanza continuerà ad aumentare in futuro.

Imre Komora
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1972 - giocatore
1999 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1959-1961Haladás35 (8)
1961-1972Honvéd277 (64)
Nazionale
1964-1968Ungheria (bandiera) Ungheria2 (0)
Carriera da allenatore
1982-1986Honvéd
1986Ungheria (bandiera) Ungheria
1987Honvéd
1989-1990Olympiacos
1997-1998Kispest
1999Kispest
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 1964
 Europei di calcio
BronzoSpagna 1964
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Imre Komora (Budapest, 5 giugno 1940Budapest, 15 agosto 2024[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese, di ruolo centrocampista.

Palmarès

Giocatore

Club

Honved: 1962

Nazionale

Tokyo 1964

Note

  1. ^ (HU) Meghalt Komora Imre, a Honvéd legendás játékosa és edzője, su sportal.blikk.hu, 15 agosto 2024. URL consultato il 15 agosto 2024.

Bibliografia

  • Ki kicsoda a magyar sportéletben? , II. kötet (I–R). Szekszárd, Babits Kiadó, 1995, 149. o., ISBN 963-495-011-6

Altri progetti

Collegamenti esterni